Musiche di Ottavio Bargnani
in prima esecuzione in tempi moderni la Missa Octavi toni sex vocum dal codice Sforza 1622 attualmente conservato a Udine
Andrea Gavagnin, Cantus;
Alessio Tosi, Contratenor;
Enrico Imbalzano, Tenor;
Alberto Spadarotto, Bassus;
Benedetta Celon, Cornetto;
Susanna Defendi,Trombone;
Elena bianchi, Dulciana;
Marisa Pasquali, Violino;
Umberto Forni, Organo e concertazione.
Link al programma: Concerto in onore di S. Barbara
Musiche di Ottavio Bargnani dal codice Sforza dl 1622
missa octavi toni, sex vocum
PROGRAMMA COMPLETO
Link al programma: Concerto in onore di S. Barbara
Dalle 15 alle 19.30 concerto non - stop degli organisti Paolo Bottini, Adriano Dallapè con Marco Scavazza, Margherita Dalla Vecchia con Andrealia Rigotti, Giuseppe Monari con Doralice Minghetti e Nicola Benetti.
Alle 16.30 verrà assegnata al giovane organista Jacopo Andreoli la quarta borsa di studio messa in palio da Mario Levoni per ricordare l'amico Damiano Rossi.
Link al programma: Tradizionale Maratona di Ognissanti
Organo, Soprano e Cornetto
Concerto promosso dalla Fondazione Cariverona nell'ambito del Festival "Organi antichi nel Mantovano 2022"
in collaborazione con Gaude Barbara beata e SdM
Link al programma: Bernard Foccroulle, Alice Foccroulle e Lambert Colson in concerto
Concerti offerti nella chiesa dei Gonzaga
Sabato 1 ottobre, ore 18
Coro da camera ed Ensemble
Strumentale MaxVokal, Monaco di Baviera
Sabato 8 ottobre, ore 21
Coro Carlo Maria Giulini,
Ponti sul Mincio (Mn)
Domenica 9 ottobre, ore 18 Ensemble Cantimbanco, Verona
Sabato 15 ottobre, ore 21 Gruppo Vocale Bequadro, Verona
Venerdì 28 ottobre, ore 17.30 Bachchor, Saarbrücken, Germania
Link al programma: La Basilica di Santa Barbara in Mantova ospita CORI IN VIAGGIO
A 30 anni dalla scomparsa del grande Maestro francese, Mantova Musica ed Eterotropie propongono un programma di raro ascolto.
Al pianiforte ALFONSO ALBERTI
Link al programma: Olivier Messiaen - Vingt Regards sur l'Enfant Jesus
Una città nella cultura europea. Mantova e la musica sacra tra Rinascimento e Barocco
Programma e abstracts
Link al programma: XVIII CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI MUSICOLOGICI
concerto di benvenuto agli amici di Weingarten
Link al programma: Concerto del Gruppo vocale Lusit Orpheus