concerto in onore di Santa Barbara
Messa Paradis del Amours, à 8 voci, di Stefano Nascimbeni (Venezia, 1612) e il Cantico dei Cantici nella raccolta di Mottetti di Federico Malgarini (1618)
I Coro:
Loredana Bigi - Canto
Alberto Allegrezza - Alto
Vincenzo di Donato - Tenore
Davide Benetti - Basso
Doron Sherwin - Cornetto
Marco Vincenzi - Organo Antegnati
II Coro:
Silvia Frigato - Canto
Luigi Lupo - Traversa rinascimentale, Alto
Jon Etxabe - Tenore
Claudia Pasetto - Viola da gamba, Basso
Béatrice Pornon - Arciliuto
Umberto Forni - Organo positivo e direzione
Il programma è stato preparato con la consulenza di Licia Mari, che ha curato l'edizione delle Messe a otto voci di Stefano Nascimbeni per i tipi della Libreria Musicale Italiana e ha trattato della raccolta del Malgarini all'XI Convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli XVII-XVIII, A.M.I.S., Como, 2004
Ingresso libero
GAUDE BARBARA BEATA 2011
Link al programma: Messa Paradis del Amours, à 8 voci, di Stefano Nascimbeni e il Cantico dei Cantici di Federico Malgarini - Direttore Umberto Forni
Finali del "Premio Antegnati"
26 novembre ore 17.30 Finali del "Premio Antegnati", Concorso
internazionale di composizione organistica
Qui il programma dettagliato della serata di premiazione con i nomi di tutti i finalisti e gli esecutori dei diversi brani.
Ingresso libero
GAUDE BARBARA BEATA 2011
Link al programma: Premio Antegnati
"il pianoforte spirituale di O. Messiaen"
19 novembre ore 21 "il pianoforte spirituale di O. Messiaen"
Flavia Casari, Leonardo Zunica - pianisti
Olivier Messiaen (1908-1992)
Vision de l'amen (1943)
I | Amen de la création |
II | Amen des étoiles, de la planète à l'anneau |
III | Amen de l'agonie de Jésus |
IV | Amen du désir |
V | Amen des anges, des saints, du chant des oiseaux |
VI | Amen du jugement |
VII | Amen de la consommation |
"l'organista suona dì e notte frequentemente" - maratona organistica di Ognissanti
il primo novembre, dalle 16 alle 22 si alterneranno alla tastiera gli organisti
Claudio Caretta, M. Cecilia Farina, Luigi Panzeri, Pietro Pasquini,
Krzysztof Pawlisz, Alessandro Rizzotto
Programma dettagliato
Ingresso libero
GAUDE BARBARA BEATA 2011
Link al programma: Maratona
I 6 FINALISTI - THE TOP SIX
In ordine alfabetico - in alphabetical order:
"24 – 18"
"Alle(s) Vergängliche"
"Di frammenti sparsi, memoria colori"
"In medio (tono) stat virtus"
"Intendomi chi puó che m’indend’io"
"L’ebbro tessitore"
Concorso di composizione
La Diocesi di Mantova organizza per l'anno 2011 un concorso di
composizione organistica
dedicata all'organo di
Graziadio Antegnati (1565) della Basilica
Palatina di Santa Barbara in
Mantova. Il concorso è aperto ai compositori italiani e stranieri senza
limite di età .
Regolamento, premi e dettagli
The Diocese of Mantova is organizing for the year 2011 a competition for the composition of organ music for Graziadio Antegnati's pipe organ (1565) in the Basilica Palatina di Santa Barbara in Mantova. All composers, of any age and nationality, are eligible to compete.
In occasione della XII Settimana della Cultura a Mantova
Concerto e visita guidata all'organo Graziadio Antegnati, organista il titolare dello strumento M° Damiano Rossi
Link al programma: Concerto e visita guidata, organista Damiano Rossi
In occasione della XII Settimana della Cultura a Mantova
Protagonista l’organo: suoni e visioni attorno all’Antegnati
Concerto a cura del TCI, sezione di Mantova
Protagonista l’organo: suoni e visioni attorno all’Antegnati - organista: Matteo Galli
Concerto a cura del TCI, sezione di Mantova. Ingresso libero con prenotazione al tel. 0376.310170 (Punto Touring di Mantova).
Si tratta di un concerto e insieme di una visita guidata all’antico organo della basilica, attraverso la videoproiezione, su maxi-schermo in tempo reale, dello strumento e dei suoi meccanismi durante l’esecuzione.
Link al programma: Concerto dell'organista Matteo Galli